Home » Mondo » Nord America » Canada » 3 Escursioni imperdibili da Quebec City

3 Escursioni imperdibili da Quebec City

da | Apr 3, 2021

Tempo di lettura: 7 minuti

Avete in mente un viaggio a Quebec City e non sapete quale escursione programmare? Tra le più belle da fare c’è sicuramente l’immersione nella natura Canadese con una visita al Parc de la Chute-Montemorency; se amate il cibo e le degustazioni consiglio di andare alla scoperta di tutti i segreti del prodotto simbolo del Canada: lo sciroppo d’acero; infine se la vostra vera passione è la storia, molto interessante la visita a Wendake, la cittadina dall’aspetto americano ma dal cuore Hurone, gli indiani nativi di questa terra.

3 idee super per tutti i gusti!

Ultimo aggiornamento: aprile 2021
Tempo di lettura: 7 minuti

Degustare lo sciroppo d’acero

L’acero e il suo delizioso sciroppo, noto come il dolcificante più consumato nell’America del Nord, sono simbolo del Canada e come tali tante sono le curiosità che si possono scoprire su questo prodotto.

Prima di tutto bisogna sapere che lo sciroppo d’acero è un dolcificante naturale tra i meno calorici in commercio e ricco di proprietà. Infatti è fonte di potassio, calcio e ferro, oltre che essere un prodotto energizzante e al contempo depurativo per l’organismo.

Come usarlo? Beh ovviamente sui pancake, come siamo soliti vedere in tutti i classici film ambientati nel Nord America, ma in verità potete usarlo come sostituto dello zucchero.

Sapevate poi che lo sciroppo d’acero viene prodotto principalmente in Quebec? Infatti questo prodotto si ricava da un tipo specifico di acero, che è presente principalmente nella parte Orientale del Canada.

Il Quebec produce il 72% dello sciroppo d’acero che si trova in commercio. Infatti, se anche lo acquistate in Italia, consiglio di prendere rigorosamente sciroppo d’acero prodotto in questa terra perché, per garantirne la qualità, c’è particolare attenzione su tutta la filiera produttiva, offrendo un prodotto 100% naturale. Motivo in più per cui se siete a Quebec City questa escursione è un MUST.

Les Temps de Sucres nelle Cabane a Sucre

Les temps des sucres altro non è che il periodo di raccolta della linfa d’acero, che generalmente avviene in un periodo specifico dell’anno: marzo/aprile.

Come si estrae lo sciroppo d’acero? Pare che già gli indigeni ricavavano la linfa d’acero, ma solo con l’arrivo dei primi coloni francesi si iniziò a guardare a questo prodotto come qualcosa da far conoscere al mondo intero. Esistono due metodi per cavare la linfa d’acero: quello più tradizionale vuole che si usino dei secchi; invece con quello più “moderno”, vengono usate della pipe applicate all’albero, che ne fanno uscire il liquido che viene raccolto in una sorta di secchiello.

E’ possibile vedere questo processo? Si certo! Nella famose Cabane a Sucre del Quebec, i famosi luoghi dove avviene la raccolta e la lavorazione dello sciroppo. Letteralmente il loro nome viene tradotto come capanne dello zucchero, ma più che capanne sembrano delle meravigliose baite in legno immerse nella natura, i luoghi perfetti dove scoprire tutti i segreti di questo prelibato prodotto.

Oltre a vedere l’estrazione e la lavorazione dello sciroppo d’acero, potrete anche fermarvi qui per pranzo o cena, così da poter degustare lo sciroppo accompagnato da tipiche pietanze.

Infine, in alcune Cabane a Sucre potrete provare anche dormire, un’esperienza da provare!

Due degustazioni da Quebec City

Se vi trovate a Quebec City, dovete assolutamente programmare un’escursione per degustare il prelibato sciroppo d’acero.

Seppur sembri un prodotto semplice, il tutto è molto più articolato. Sapevate infatti che ne esistono 4 tipi differenti? Li potete riconoscere dal loro colore: dal più chiaro e dolce chiamato Gold, che solitamente si mette su pancake e frittelle, a quello ambrato più ricco, Amber, per arrivare a quelli più scuri Dark e Super Dark, dal sapore intenso. Ognuno poi si può accompagnare a differenti pietanze, rendendo l’esperienza ancora più interessante.

Uno dei luoghi più consigliati vicino a Quebec City per degustare lo sciroppo d’acero è Les Relais de Pins, sull’Ile d’Orléans, che dista solo 15 minuti dal centro storico della città. Il luogo, molto semplice e spartano, è comunque un ambiente accogliente e famigliare. Oltre a spiegare tante cose sullo sciroppo, si possono fare varie attività o semplicemente godersi la degustazione e poi un bel pranzo, con tanto di intrattenimento.

Se volete invece qualcosa di più originale, consiglio di noleggiare l’auto e di raggiungere la Cabane a Pierre, che si trova a circa 50 minuti dal centro di Quebec City, precisamente a Frampton. L’atmosfera di questo posto è magica e con solo 37$ potrete scoprire tutto sull'”oro” del Canada, attraverso un tour che parte dall’estrazione della linfa, alla lavorazione, alla degustazione: un’esperienza unica.

Quando andare? Beh ovviamente il tutto è ancora più magico e veritiero durante les temps des sucres, quando la linfa viene estratta dall’albero e poi si inizia il processo di lavorazione. Noi siamo stati qui ad agosto e quindi il tutto era concentrato sulla degustazione, ma credo che durante l’inverno gite di questo tipo siano magiche 😉

Wendake, alla scoperta degli indiani del Canada

Se volete fare un’escursione alla scoperta della storia del Quebec, Wendake fa al caso vostro. Infatti, quello che oggi si può vedere di questa regione è ciò che è stato costruito e lasciato dai coloni europei, ma su questa terra i veri nativi furono gli indiani e, anche se in pochi luoghi, è possibile vedere tracce del loro passaggio.

Se a un primo sguardo quello che vedrete è un comune paesino canadese, con le tipiche case “americane”, in realtà Wendake si visita per i suoi abitanti, i cosiddetti Huroni, i veri autoctoni del Quebec. Allora perché venire fino a qui? Principalmente per due ragioni: il Villaggio Huron Wendat e il Musée huron-wendat.

Villaggio Huron Wendat

Il Villaggio Huron Wendat (Huron Traditional Site) è la ricostruzione di un tipico villaggio degli indiani Huroni. La visita guidata, al costo di circa 15$, dura 45 minuti e vi permette di avere una panoramica generale sugli Huroni, attraverso un percorso ben studiato. Potrete vedere come i nativi vivevano su queste terre, per gran parte dell’anno inospitali per il rigido freddo.

Molto interessanti da vedere le loro tipiche abitazioni, chiamate “Long House“, che non erano le classiche tende dell’immaginario collettivo, ma case in legno molto lunghe e divise in piani, all’interno delle quali vivevano più famiglie.

Potrete poi scoprire alcuni oggetti essenziali per la quotidianità, come trattavano e conservavano la carne o il cibo in generale, oppure i loro mezzi di trasporto, tra cui spicca la produzione di canoe. Insomma, una visita guidata interessante che vi permette davvero di conoscere molte cose su questo popolo.

Ovviamente il sito è un po’ “turistico”, qualsiasi attività è a pagamento, gli oggetti artigianali e il ristorante hanno prezzi medio/alti. Però tenete conto che questo popolo vive di turismo, quindi tutto ciò che si paga serve per il loro sostentamento e per permettergli di farsi conoscere. Infatti, sono considerati una minoranza, che a livello statale gode di privilegi.

Oltre a scoprire tante curiosità sugli Huron, potrete anche acquistare manufatti artigianali della tribù. Tra i più affascinanti i gioielli, ma anche la pelletteria e l’oggettistica. Il più originale è sicuramente l’acchiappasogni. Oltre allo shop, c’è un ristorante dove potete provare alcune pietanze tipiche del popolo Huron.

Musée huron-wendat

Il Secondo luogo da vedere è il Musée huron-wendat, situato all’interno dell’elegante Hotel de Premieres Nations.

La visita nel museo è divisa praticamente in due parti. Nella prima potrete ripercorrere la storia degli indiani Uroni. Nella seconda potrete visitare la riproduzione di una “Long House”. Il costo di accesso è di circa 15$, ma varie le opzioni: se preferite potete optare per un tour guidato.

Un’escursione molto interessante e neanche troppo distante da Quebec City.

Parc de la Chute-Montmorency

Uno dei posti in assoluto più spettacolari da vedere nei dintorni di Quebec City è il Parc de la Chute-Montmorency, dove Chute sta per cascata. Sebbene non riesca ad oscurare la stella delle Cascate del Niagara, vi assicuro che sono spettacolari. Soprattutto perché sono altissime: 83 metri.

Dimenticatevi poi luna park, fast food, hotel anni ’80 e starbucks, queste sono totalmente immerse nella natura e solo per questo guadagnano tantissimi punti.

Una volta arrivati al parco, basterà seguire la fiumana di persone per arrivare al cospetto di queste strepitose cascate, che in un primo momento vedrete dall’alto. Infatti, per poterle vedere in tutto il loro splendore dovrete attraversare un ponte che le sovrasta e vi permette di constatare quanto sia alto il salto che fanno, oltre a vedere un panorama pazzesco sulle zone circostanti.

Superato il ponte, vi consiglio di andarle ad ammirare dalla scenografica scalinata che le costeggia. Da qui potrete scattare bellissime fotografie oltre a raggiungere i piedi della cascata.

Se avete più tempo da dedicare a questo parco, appena dopo il ponte potrete andare al centro turistico per chiedere informazioni su tutte le escursioni e attività che potete fare al suo interno, come climbing con una guida esperta, oppure qualche passeggiata in bici, più alla portata di tutti. Pensate che c’è anche lo zip line.

Infine, potrete anche sfruttare la funivia, che in modo molto comodo vi porterà su e giù per gli 80 metri di dislivello e vi permetterà di vederle da tutto un altro punto di vista.

A proposito del pranzo, nel parco ci sono chioschi e un ristorante. Se volete fare qualcosa di alternativo, anche un pic nic è un’ottima soluzione.

Sappiate che se capitate qui durante il freddo inverno canadese, le cascate sono completamente ghiacciate.

Comunque, se siete a Quebec City, le Cascate Montmorency sono un’escursione assolutamente da programmare.

Come arrivare al Parc de la Chute-Montmorency da Quebec City

Se disponete di un’auto sarà molto semplice raggiungere le cascate e c’è a disposizione un parcheggio a pagamento, ma se come noi siete “a piedi”, sarà altrettanto semplice raggiungerle con i mezzi pubblici. Infatti c’è una linea dedicata proprio dal centro di Quebec City, che in circa 30 minuti vi lascia esattamente all’ingresso del parco. Da qui, in poco più di 5 minuti potrete raggiungere le cascate.

Noi ci siamo recati alla fermata in Boulevard Honoré-Mercier, dove si trova la biglietteria. Con pochi dollari abbiamo acquistato il biglietto a/r e preso il bus. Diversi i bus che vi porteranno sino a qui, il mio consiglio è quello di chiedere esattamente il prossimo in arrivo e a quale fermata scendere. Noi abbiamo preso il bus 800 su Boulevard Honoré-Mercier e siamo scesi al capolinea. La direzione però segnalata è Beauport. Il costo è stato di circa di 10$.

Un’escursione da Quebec City davvero economica, facilmente raggiungibile e perfetta per tutti.

Il Quebec è una terra meravigliosa, immersa nella natura, ma anche ricca di storia e tradizioni. Per questo dedicate più di qualche giorno a questa zona, 3/4 potrebbero essere sufficienti, così avrete modo di visitare Quebec City e di programmare varie e bellissime escursioni da qui.

Altro da vedere in Quebec? Certamente, primo fra tutti la bellissima Montreal:

Ma non perdetevi il meglio del Canada Orientale:

E prima di partire, non dimenticatevi passaporto e il visto di accesso al Paese: l’eTA. Tutte le info in questi articoli:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.