Seppur a Notting Hill non ci siano grandi monumenti da visitare, regali palazzi ed enormi musei pieni di opere d’arte da vedere, questo quartiere di Londra rimane sicuramente uno dei più pittoreschi e romantici della città grazie alle sue casette colorate, la famosa Portobello Road e l’omonimo mercato. Innamorata quindi dell’atmosfera di questo luogo, non potevo certo non dedicargli un articolo e darvi qualche suggerimento sulle cose più belle da fare a Notting Hill.

Ricordo ancora l’esplosione dei colori di questo quartiere che faceva da contrasto al cielo grigio londinese. Le sue vie animate da turisti e locali a passeggio a Portobello Road hanno creato un’atmosfera vivace che mi è rimasta indelebile nella memoria, proprio come se ci fossi stata l’altro giorno.

Situato a Nord della città, Notting Hill è diventato uno dei luoghi più amati della città: non solo dai tanti turisti che invadono le sue strade in cerca di oggetti unici da acquistare o di vie colorate da fotografare, ma anche dai londinesi più ricchi che hanno reso questo quartiere molto “esclusivo”. Venite con me a scoprire le cose più belle da fare a Notting Hill?

Ultimo aggiornamento: giugno 2022
Tempo di lettura: 6 minuti

1. Passeggiare per Portobello Road

Passeggiare per la celebre Portobello Road è in assoluto al primo posto delle cose da fare a Notting Hill. A conquistarvi non saranno solo le variopinte case che affacciano sulla strada o i stravaganti negozi che si trovano qui, ma è proprio l’atmosfera che si respira tra le sue strade a renderlo un luogo ancora più suggestivo.

Seppur il suo aspetto sia molto particolare, questo famosa strada è di epoca vittoriana e fungeva da collegamento tra la città a la zona più rurale circostante. Se i primi nomi furono Green’s Lane o Turnpike Lane, solo nel 1841 divenne ufficialmente Portobello Road per il nome della grande fattoria – Portobello Farm – collocata qui.

Per tutta la passeggiata su questa via sono rimasta incantata da un negozio qui o una casa là. La sua bellezza infatti risiede proprio nel suo aspetto a tratti un po’ bizzarro. In un certo senso mi sono sentita catapultata nel quartiere Kengsinton di Toronto, in assoluto influenzato da luoghi come questo.

Se capitate qui in febbraio, sappiate che in Portobello Road si tiene uno dei Carnevali più divertenti, eccentrici e belli di tutta Europa. Segnatevelo nel case vi trovaste nel paraggi nel periodo 😉

Per avere qualche info in più su questo quartiere, consiglio di dare un occhio a questo sito: Portobello Road.

Il film più romantico di Londra: Notting Hill

Non è difficile associare il bel quartiere londinese al celebre film con Hugh Grant e Julia Robert “Notting Hill“.

A tal proposito, proprio su Portobello Road potete trovare The Travel Bookshop. Sapete a cosa mi riferisco? Quella che oggi altro non è che un negozio di souvenir e cianfrusaglie, era nel film la famosa libreria di William Thacker, il personaggio interpretato da Hugh Grant. Proprio tra le mura di questo locale la bella Julia Roberts nei panni dell’attrice Anna Scott conosce il timido librario di cui si innamora. Un film per le vere romantiche e che praticamente conosco a memoria.

Esternamente il locale dall’entrata dai colori del blu vi colpirà, ma non perdete tempo ad entrare… nessun libro e il luogo è persino un po’ triste. Consiglio di proseguire oltre.

Inoltre, al 280 Westbourne Park Rd, potete vedere anche la famosa “porta blu”, cioè la casa dove Hugh Grant viveva. Molto carina.

2. Fare Shopping al Portobello Market, il mercato più famoso di Notting Hill

Tra le cose più belle e gettonate da fare a Notting Hill non può mancare una passeggiate tra le bancarelle di uno dei mercati di più famosi della città fin dal XIX secolo. Sto parlando di Portobello Market, diventato particolarmente celebre negli anni ’50 per le sue bancarelle di antiquariato dove trovare oggetti di autentico valore e pezzi unici.

Oggi ovviamente non è meta solo di collezionisti, ma brulica anche di tanti turisti pronti a godersi tutta l’atmosfera del luogo, acquistare qualche souvenir e, perché no, comprare oggetti particolari. Oltre a queste, poi ci sono banchi di frutta, verdura e cibo, variopinte bancarelle di fiori, e venditori di altri oggetti.

Questo mercato è perfetto anche per le amanti della moda grazie alle tante bancarelle di vestiti di ogni tipo, da quelli vintage a quelli più pregiati fatti con materiali di alta qualità. Tante anche le proposte di vestiti di seconda mano! Insomma, qui ognuno più trovare capi per il proprio stile.

Attenzione però che questa “offerta di prodotti” varia da giorno a giorno. Per esempio per vedere le bancarelle di antiquariato dovete venire in Portobello Road in sabato e venerdì. Per tutti i dettagli sulle bancarelle che potrete trovare, consiglio di visitare il sito ufficiale del Portobello Market.

Attenzione anche agli orari. Il Portobello Market è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, ma il giovedì solo fino alle 13.00.

Non dimenticate la pazienza a casa, in alcuni orari è davvero molto affollato ed è difficile anche solo avvicinarsi alle bancarelle e fare acquisti. Noi qui ci siamo stati in mattinata sul presto e la situazione era molto tranquilla e vivibile.

3. Scovare le vie più colorate di Notting Hill

Se passeggiare per Portobello è già un’esplosione di colori dati dai variopinti negozi, dalla bancarelle del mercato e dai tanti oggetti qui venduti, andare alla ricerca delle case più colorate del quartiere è di sicuro tra le più gettonate, ma soprattutto amate “cose da fare” a Notting Hill.

Infatti, il quartiere ha tantissime vie dove scovare originali scorci a cui è difficile resistere. L’unico consiglio che posso darvi qui è quello di perdervi tra le vie del quartiere come in una caccia alla casa più colorata.

Tra le vie più belle c’è Lancaster Road per le case dai colori forti e sgargianti, invece se siete dall’animo romantico e amate le tinte pastello, fate un giro a Colville Terrace, Elgin Cres e B412.

Ovviamente queste sono solo alcune di quelle viste e probabilmente molte di quelle più colorate ce le siamo persi. Prendetevi insomma un po’ di tempo e girate a zonzo per il quartiere… ne vale davvero la pena!

4. The Hummingbird Bakery, la bakery dove mangiare cupcakes!

Cosa fare a Notting Hill
The Hummingbird Bakery

Come si fa a resistere alla bontà di questi “piccoli dolcetti” dai frosting più svariati in grado di soddisfare tutti i palati? Noi siamo stati attratti da quelli proposti da The Hummingbird Bakery, situata al numero 133 di Portobello Road.

Seppur il locale non è grandissimo, il banco dei cupcake è meraviglioso, pieno di dolcetti colorati e dall’aspetto davvero delizioso che possono anche acquistare i vegani grazie alla grande varietà che propongono. Per non parlare delle decorazioni! Essendo stati qui nel periodo di Halloween c’erano creazioni “mostruose” di ogni tipo.

Io ho provato il cupcake redvelvet: troppo buono! Peccato ne avessi comprato solo uno.

Potrete trovare The Hummingbird Bakery anche in altre parti di Londra, ma quella in Portobello Road rimane la prima apertura. Se volete poi scoprire e vedere con i vostri occhi le proposte di questa bakery, date un occhio al loro sito (link sopra), potrete vedere tutti i dolci da loro fatti: c’è l’imbarazzo della scelta!

5. Notting Hill Gate: come arrivare nel colorato quartiere

Notting Hill Gate

Notting Hill Gate non è solo la fermata della metropolitana che vi permette di raggiungere questo quartiere in modo rapido e veloce, ma è anche un pezzo di storia considerando che questa linea è stata inaugurati nella seconda metà dell’800.

Cogliete quindi l’occasione di un viaggio sull’antica “underground” di Londra prendendo una di queste tre linee:

  • Rossa: Central
  • Gialla: Circle
  • Verde: District

Cosa fare una volta arrivati a Notting Hill Gate? Una bella foto davanti al muro rivestito di mattoni bianchi e con il simbolo della metro di Londra e il nome della fermata, banale, ma pur sempre un bel ricordo.

Che dire…

Ci siete già stati a Notting Hill? Anche voi vi siete lasciati conquistare dalla bellissima atmosfera di questo luogo? Per quanto Londra sia una città bellissima ed è davvero difficile trovare un luogo brutto, questo romantico quartiere rimane in assoluto uno dei luoghi per me più particolari della città.

Loading...