Home » Mondo » Medio Oriente » Israele » 8 Cose assolutamente da fare a Tel Aviv in 2 giorni

8 Cose assolutamente da fare a Tel Aviv in 2 giorni

da | Giu 11, 2023

Tempo di lettura: 13 minuti
Dimenticate la città santa, la sua bellezza antica e il suo fascino mistico perché a Tel Aviv si viene catapultati in una realtà giovane, fresca, alla moda e super cosmopolita, dove non ci si annoia mai e le cose da fare sono davvero tantissime. In questo articolo vi porto a scoprire cosa fare e vedere a Tel Aviv in 2 giorni, attività che renderanno il vostro soggiorno in Israele ancora più bello!

Tel Aviv è la scelta perfetta se avete voglia di godervi un po’ il relax e la bella vita: spiagge, locali alla moda, ristorantini dove mangiare la buona cucina israeliana e palestinese. Non a caso viene chiamata la Miami del Mediterraneo (ma io questo non ve lo so dire perché a Miami ancora non ci sono stata).

Insomma, questa città ha davvero tanto da offrire e seppur è ben diversa da Gerusalemme, il suo fascino saprà conquistarvi!

Old Giaffa
Old Giaffa
Cosa fare a Tel Aviv in 2 giorni
L’antico cuore di Tel Aviv pulsa forte e attrae ancora per la sua esotica bellezza e particolarità. Luogo decisamente a contrasto con la modernità del resto della città, vedere Old Giaffa è sicuramente la prima tra le cose da fare se siete in visita nella bella Tel Aviv, anche solo per poco tempo.

Passeggiate sul lungomare di Tel Aviv per raggiungerla. Già in lontananza il profilo di Old Giaffa cattura e mostra la spaccatura tra la città nuova e quella l’antica. Arrivati poi qui, un vero MUST perdersi nelle strette vie della Città Vecchia che si dirama sulla sommità della collina: qui ogni scorcio è meraviglioso!

Raggiungete poi l’antica torre dell’orologio, una delle attrattive più antiche da vedere a Tel Aviv. La torre fu innalzata a inizi ‘900 per commemorare il 25° anniversario dell’ascesa al trono del sultano Abdulhamid. In cima alla collinetta potete trovare un po’ di pace nei Giardini HaPisgah, il luogo perfetto dove riposarsi e godersi una vista meravigliosa sulla città. Nel parco c’è un ponte con i segni zodiacali: dicono di attraversarlo e di fermarsi sul proprio segno zodiacale esprimendo un desiderio… non costa nulla provare!

Infine, ridiscendete la collina e tornate sul lungomare di old giaffa per bere un drink con vista su uno dei porti più antichi del mondo. Pensate che è talmente antico che veniva citato nella Bibbia con il nome di Joppa ed era il luogo dove sbarcavano i pellegrini per raggiungere la terra santa. In verità del porto vedrete ben poco perché oggi ci sono solo localini e ristoranti affollati dove fare una buona mangiata di pesce.

Insomma, se siete a Tel Aviv per 2 giorni visitare Old Giaffa è sicuramente la prima cosa da fare per la sua atmosfera unica, la sua particolare bellezza e la sua unicità.

Una curiosità su questo luogo? La popolazione che vive qui è per la maggior parte di credo musulmano e visitandola noterete ancora di più i suoi tratti arabeggianti.

2. Il mercatino delle pulci

Cosa fare a Tel Aviv in 2 giorni
Mercato delle pulci Tel Aviv
A due passi da Old Giaffa (tecnicamente si tratta dello stesso quartiere), il mercatino delle pulci è uno dei luoghi che più mi affascinato di questa città, nonostante la sua aria fatiscente e un po’ decadente.

Il nome parla già da sé, si tratta infatti di uno dei mercatini di antiquariato, artigianato, abiti e oggettistica in generale tra i più belli sinora visti (forse solo Atene l’ha eguagliato). Peccato non avere abbastanza spazio in valigia per potersi portare via qualche bella occasione. 

Cosa fare nel mercatino delle pulci più in voga di Tel Aviv? Ovviamente perdersi nel dedalo di viuzze che lo caratterizzano, potreste trovare oggetti davvero molto interessanti, anche se la maggior parte delle cose sono solo cianfrusaglie.

Questa zona potrebbe essere anche un’ottima idea dove fermarmi per una pausa pranzo non troppo costosa e lontano dalle rotte più turistiche. Infatti, oltre ai tanti negozi e bancarelle, ci sono diversi ristoranti e caffè che si potrebbero rivelare perfetti per un pranzo “tipico”.

3. Cosa fare a Tel Aviv? Perdersi nel quartiere dei graffiti: Florentin

street art Tel Aviv
cosa fare a Tel Aviv in 2 giorni
Street art Tel Aviv
Panchine decorate, graffiti ovunque, case dai muri colorate e un pittoresco mercatino dell’artigianato è ciò che caratterizza uno dei quartieri più alla moda di Tel Aviv.

Situato a due passi dal mercato del Carmel, la prima volta che ci siamo ritrovati in queste vie è stato un po’ per caso perché la mia guida dedicava poche righe a questo luogo – il quartiere Florentin. All’inizio non gli abbiamo dato nemmeno troppa importanza, poi però tantissimi i turisti ad ammirarli, molti dei quali in gruppi accompagnati da guide che spiegava un murales qua e uno la e, vi assicuro, sono davvero tantissimi i graffiti che popolano questa zona, uno più bello dell’altro!

Insomma qui la street art è davvero pazzesca e non è l’unica attrattiva. Infatti, è il luogo in cui si tiene uno dei mercatini di artigianato più belli e originali della città, un postodove si raccolgono artisti ed artigiani dai quali acquistare un souvenir da portare a casa. Oggetti in vetro, ferro, carta, tessuto, legno… spazio alla fantasia per oggetti davvero unici.

Insomma, tra le tante cose da fare a Tel Aviv, questa non può decisamente mancare nel vostro itinerario di 2 giorni.

Ah giusto… perché Florentin? Da David Florentin, un ebero di origine greca che acquisto questa zona agli inizi del ‘900 e rese questo luogo degradato uno dei quartieri più inn di Tel Aviv, un luogo unico da vedere.

4. Mangiare al mercato Carmel e Alleny St.

Cosa fare a Tel Aviv in 2 giorni
Street food Tel Aviv
Mercato del Carmel

Se siete alla ricerca di un posto dove fermarvi per una deliziosa e soprattutto economica pausa pranzo, il mercato del Carmel fa al caso vostro!

Situato nel cuore della città lungo Nahalat Binyamin street e le sue strade secondarie, brulica di locali e turisti a tutte le ore del giorno. Qui potrete acquistare qualsiasi cosa, dall’abbigliamento alle cianfrusaglie più assurde fino ad arrivare al fulcro, dove bancarelle piene di verdure, frutta fresca e secca, dolciumi, pane e chi più ne ha più ne metta vi attendono.

Le vie secondarie sono invece piene di veri e propri locali dove fermarsi per un pasto veloce, ma gustoso.

A due passi dal mercato del Carmel potrete passeggiare in una delle vie principali di Tel Aviv: Alleny St. Diciamo che l’aspetto di questa strada non è sicuramente tra le più caratteristiche della città, ma è comunque uno dei luoghi principali ed è praticamente impossibile non passarci anche se vi tratterete a Tel Aviv per soli 2 giorni.

Inoltre, se siete appassionati di architettura, sappiate in che una parallela di Alleny St – Rothschild Boulevard – potrete vedere alcune degli edifici in stile Bauhaus più iconici nel suo genere, considerati patrimonio dell’umanità.

5. Cosa fare a Tel Aviv? Relax e surf in spiaggia!

Spiagge a Tel Aviv
Cosa fare a Tel Aviv in 2 giorni
Il lungomare di Tel Aviv, lungo ben 14 km, è una delle principale attrazioni della città. Non è difficile crederlo visto il bellissimo mare che bagna le sue spiagge, la lunga passeggiata e i tanti ristorantini e locali che si trovano qui.

Luogo sempre molto frequentato sia dai locali che dai turisti, potreste apprezzare la tranquillità facendo una bella passeggiata qui la mattina. Se invece preferite l’atmosfera vivace, allora optate per venire al tramonto e, perché no, fermarvi a bere qualcosa a quest’ora con tanto di vista sul mare. Considerate comunque che più ci si avvicina ai mesi estivi, più è difficile trovare un momento in cui i 14 km del lungomare di Tel Aviv non siano affollati. Infatti, d’estate le spiagge vengono letteralmente prese d’assalto e per accaparrarsi un posto bisogna andarci presto.

Per gli amanti dello sport, tantissimi i parchi attrezzati dove far palestra e allenarsi. Se preferite invece gli sport acquatici, dovete assolutamente prendere una lezione di surf – sempre che condizioni del mare lo consentano.

La spiaggia principale e più famosa della città si chiama Gordon Beach, ma moltissime sono le alternative e nessuna vi deluderà per bellezza e servizi.

Noi siamo stati qui a gennaio e il clima non permetteva ancora di prendere la tintarella in spiaggia nonostante i 20 gradi diurni, però ricordo benissimo tutta la bellezza del luogo e quanto mi sia piaciuto passeggiare qui!

Un consiglio: godetevi tutta la bellezza del lungomare di Tel Aviv passeggiando qui al tramonto. L’atmosfera vivace, il rumore del mare, il cielo tinto di arancione rendono tutto ancora più spettacolare!

6. Vedere il quartiere più alternativo di Tel Aviv: Neve Tzedek

Neve Tzedek
Neve Tzedek
Neve Tzedek

Negozi alla moda, botteghe di artigiani, gallerie d’arte, romantici cafè e ristorantini attirano i tanti locali e turisti nelle vie di Neve Tzedek, il quartiere più antico di Tel Aviv, ma al contempo il più alternativo della città.

Passate di qui per godervi tutta la sua aria frizzante e, perché no, per fare qualche acquisto originale oppure per bere qualcosa in uno dei tanti luoghi che affollano questo quartiere. Shabazi Street è la via principale su cui passeggere e dalle quale si aprono le più piccole e strette vie tutte da scoprire.

Molto famoso qui è anche il Suzanne Dellal Centre, oggi centro culturale, ma un tempo fu la prima scuola costruita al di fuori di Jaffa. Date un occhio ai tanti eventi che si tengono qui, potreste trovare qualcosa di vostro gradimento.

Un giro a Neve Tzedek è sicuramente una delle cose principali da fare a Tel Aviv in 2 giorni.

7. Visitare il Tel Aviv Museum of Art e il centro città 

Tel Aviv Museum of Art
el Aviv Museum of Art

Come ogni grande città cosmopolita che si rispetti, anche Tel Aviv vanta un museo d’arte coi fiocchi in cui vedere alcuni capolavori davvero unici. Aggiungeteci poi che qui avrei potuto vedere uno dei dipinti di uno degli artisti da me più amato, Klimt, e l’equazione Klimt = visita era ovvia.

Se siete appassionati d’arte, visitare questo museo è sicuramente un MUST . Sicuramente una delle principali cose da fare in città, anche se sarete a Tel Aviv per soli 2 giorni. Considerate infatti che, non solo le collezioni al suo interno sono di inestimabile valore, ma anche l’edificio ultra moderno in cui si trova progettato dall’architetto amerciano P.S. Cohen merita di essere visto!

Tra le opere più belle da vedere parto citando quella di cui vi parlavo all’inizio: il ritratto di Friederike Maria Beer. Realizzato da klimt nel 1916, ritrae una giovane rampolla ebrea dell’alta società viennese.

Aggiungiamo a Klimt la vasta collezione di capolavori dell’impressionismo e post-impressionismo come quelli di Renoir, Monet, Picasso, Van Gogh e molti altri. Aggiungiamoci un pizzico darte contemporanea, una nota di fotografia, un tocco di design ed ecco che si crea il mix perfetto che farà piacere questo Museo proprio a tutti!

Last but not least, il prezzo. Il ticket per accedere a questo museo è di 50 NIS, circa 10 euro. Tutte le info su: Tel Aviv Museum of Art.

Cos’altro vedere nel centro di Tel Aviv

Poco distante dal Tel Aviv Museum of Art potete vedere Rabin Square, la piazza più grande di Tel Aviv. Una volta si chiamava Malchei Israel, ma dopo l’uccisione del primo ministro Yitzhak Rabin fu ribattezzata Rabin Square.

Tutto intorno ci sono molti locali, bar e caffé. L’altra sua particolarità è che al centro c’è uno stagno ecologico con tanto di fiori di loto, carpe e fontane. Sarà stato per i lavori in corso o per la sua imponenza, ma devo dire che questo luogo non mi ha particolarmente colpito, nonostante la mia guida la inserisse nelle cose assolutamente da vedere nel centro di Tel Aviv. Comunque se l’obiettivo è il Museo d’arte di Tel Aviv potete passare da qui per vedere la sua grandezza.

8. Godersi i ristorantini e la cucina locale

Ristoranti Tel Aviv
Dove mangiare a Tel Aviv
Vino Tel Aviv

Provare la cucina locale a Tel Aviv è un’esperienza tutt’altro che economica, ma che merita lo sforzo!

I piatti locali sono una vera delizia, i prodotti sono freschi e gli ingredienti di prima qualità. Potete scegliere da eleganti ristoranti alla moda, alle più semplici brasserie fino ad optare per lo street food a buon mercato. Potete optare per una cucina internazionale, oppure immergervi nella tradizione israeliana e palestinesi. A tal proposito potete provare i loro più famosi piatti tipici come l’hummus, i falafel, le carni alla griglia e il famoso shakshuka.

Mangiare a Tel Aviv è una vera e propria esperienza che bisogna godersi in 2 giorni di visita a Tel Aviv. La parola d’ordine è condividere: molti dei locali suggeriscono di ordinare diverse pietanze da mettere in centro tavola. In questo modo potrete provare diverse leccornie e soprattutto non attendere troppo.

Come vi raccontavo sopra, anche lo street food impazza in città. Il mercato del Carmel oppure il Mercato di Sarona sono i più celebri in città sotto questo punto di vista e non vi deluderanno neanche in termini di prezzi.

Appunti di viaggio

Alcune cose da sapere prima di visitare Tel Aviv

Tel Aviv è considerata una città sicura e difficilmente vi sentirete minacciati o in pericolo, nonostante purtroppo non sia difficile sentire in tv episodi terroristici che ne offuscano la bellezza e la reputazione.

Seppur dormire nella Città Santa sia un’esperienza da fare, se preferite la vicinanza al mare o semplicemente l’atmosfera di una città più europea, Tel Aviv è un buon punto di partenza per raggiungerei punti d’interesse più belli del paese. Considerate infatti che Israele è davvero di piccole dimensioni.

Da qui infatti moltissime le gite e i collegamenti ai punti d’interesse più significativi. Per darvi un’idea: ’30 minuti da Gerusalemme, 1h30 dal Mar Morto.

Quanto costa vedere Tel Aviv?

Dopo aver elencato tutti i suoi pregi vi chiederete se avrà almeno un difetto scegliere di visitare e vedere Tel Aviv, e purtroppo c’è e non è neanche da poco: Tel Aviv è davvero cara, talmente tanto che è nella lista delle città più costose al mondo.

Detto questo, con un po’ di accortezza si può anche evitare di spendere troppo e vi assicuro che Tel Aviv merita davvero di essere vista!

Alcuni consigli? Optate per pranzi veloci nei mercatini locali dove il cibo è buono e si trova a buon mercato. Sotto vi do qualche indicazione di ottimi ristorantini per cene intorno ai 40€ a testa.

Usate i mezzi pubblici per spostarvi: sono efficiente e collegano tutta la città. Noi abbiamo anche optato per muoverci a piedi, con un po’ di organizzazione potrete pianificare la visita della città a zone e vi godrete ancora di più l’atmosfera.

Se amate la vita da spiaggia ma volete risparmiare optate per la spiaggia libera.

Dove mangiare a Tel Aviv

Ecco gli indirizzi che più abbiamo amato a Tel Aviv:

Benedict – Rothschild Blvd: noi ci siamo stati per un brunch e non ci ha per nulla deluso. Da provare la shakshuka. Ottimi anche i centrifugati di frutta fresca.

Dr Shakshuka – Giaffa: il nome la dice lunga su cosa mangiare qui. Dr Shakshuka è famoso per l’omonimo piatto, ma qui potete provare anche tantissimi altri piatti della cucina locale.

Port Sa’id – Har Sinai St:questo è il mio locale preferito a Tel Aviv per l’ottima cucina, l’atmosfera hipster e anche i prezzi a buon mercato. Provate diversi piatti, sono tutti deliziosi. Non dimenticate di prenotare altrimenti le attese sono lunghissime.

Bicicletta – Nahalat Binyamin St:perfetto per un aperitivo o un post cena, questo locale offre anche una buona cucina locale e un’ottima cantini di vini – anche locali.

In tutti questi i locali abbiamo speso tra i 30/50 euro a testa.

Dove dormire a Tel Aviv

Il nostro indirizzo a Tel Aviv per due notti: Hotel 75 by Prima Hotels – 75 Allenby St.

Situato su una delle principale vie di Tel Aviv la sua posizione è tattica perché vi permette di raggiungere tutti i punti d’interesse praticamente a piedi. Inoltre a due passi alcuni dei locali più belli e alla moda della città, il mercato del Carmel sempre animato e il bellissimo quartiere Florentin.

La struttura è giovanile e accogliete e soprattutto pulita. La nostra camera era molto grande con graffiti al soffitto, una grande tv e ogni comfort. Al piano terra un bar (un po’ costoso: 2 cappuccini e 2 brioche 23 euro), e un’area dove poter acquistare cose fresche e veloci da mangiare. Insomma davvero un’ottima soluzione.

Come raggiungere Tel Aviv dall’aeroporto

L’aeroporto di Tel Aviv Ben Gurion è collegato al centro di Tel Aviv grazie ad un treno che in ’30 minuti vi porta alla stazione centrale. Il costo del biglietto è di 14 Nis (circa 4 €). I treni, tranne venerdì che è il giorno dello shabbat, sono ogni ’30 minuti.

La nota dolente è che la stazione centrale non si trova in centro alla città, ma arrivati qui dovrete poi sfruttare i bus cittadini o dei taxi per raggiungere il cuore della città.

Se optate invece per un taxi direttamente dall’aeroporto ci vogliono circa 50€. Attenzione che generalmente dovrebbero accettare le carte per pagare, ma non sempre: portate con voi un po’ di contante, anche gli euro sono ben accetti.

Quando andare a Tel Aviv

Giugno-Luglio-Agosto: è il periodo migliore per vedere Tel Aviv se amate il mare e rilassarvi sulla spiaggia.

Marzo-Maggio & Settembre-Ottobre: è il periodo migliore per vedere Tel Aviv se volete visitare e preferite le temperature più miti seppur sempre calde.

Ultimo aggiornamento: giugno 2023

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.