Quebec City è la cittadina canadese che mi ha rubato il cuore: sarà per l’atmosfera europea che si respira o per la sua bellezza, ma qui ci tornerei subito. Oltre al fascino della città stessa, varie le cose da vedere a Quebec City, tra cui spicca il centro storico e il famoso Chateau Frontenac.

Capitale del Quebec, questa cittadina è un mix di culture: inglese, francese e americana. Quella che predomina è però quella francese. Effettivamente passeggiare tra le sue antiche vie dall’aria bohemien vi riporterà un po’ in Europa, o meglio, a Parigi. Infatti l’influenza di questo paese è molto forte e si vede negli edifici, nella cultura e nella lingua, essendo una regione francofona.

Sapevate poi che Quebec City è tra le città più antiche del Nord America? Fu fondata nel 1608 dal francese Samuel de Champlain, un esploratore che la fece diventare il primo luogo di tutto: la prima città, il luogo della prima chiesa parrocchiale, e molto molto altro di questo continente.

Insomma: Quebec City è da vedere 😉

Ultimo aggiornamento: aprile 2021
Tempo di lettura: 11 minuti

Il centro storico di Quebec City

Inserito nelle bellezze del Patrimonio UNESCO, non si può passare per il Quebec senza fermarsi nell’omonima cittadina, piena di cose da vedere racchiuse in un cinta muraria, che la rendono unica nel suo genere, soprattutto in questo continente.

Quebec city si gira rigorosamente a piedi, perdendosi per i suoi coloniali quartieri, fatti di strette viuzze, casette di mattoncini grigi e porte e finestre tutte colorate. Una delle cose più belle e particolari da vedere in questa cittadina sono proprio le antiche mura che circondano Quebec City, per un totale di 4,6 Km.

La cittadina è divisa praticamente in due parti, quella alta dominata da un pittoresco hotel dall’aspetto di un castello e una bassa, dove le strette viuzze e le piccole piazze sono le vere protagoniste.

Cosa vedere nella città alta di Quebec city: il Quartiere Latino

Re indiscusso di questa parte della città è uno degli hotel più particolari al mondo, si dice il più fotografato: le Chateau Frontenac, conosciuto anche come Fairmont Hotel. Dall’aspetto di un antico ed elegante castello, questo hotel è davvero splendido e in una posizione privilegiata visto che si trova in cima a Cap Diamant, da cui si ha una meravigliosa vista su tutta la citta e il fiume San Lorenzo.

Il Palazzo, costruito nel 1893, è davvero pazzesco e sfacciatamente elegante. Sembra la residenza di una regina, con le alti torrette dai tetti a punta e dorati ingressi sorvegliati da doormen in uniforme.

Non c’è una vera e proprio tour per vedere il suo interno, il modo migliore per godersi la sua atmosfera è alloggiare qui (ed è molto costoso), oppure girovagare per il primo piano, dove ci sono alcuni piccoli negozi e una caffetteria.

Vedrete così i sontuosi corridori, gli enormi ascensori dorati che ricordano i film americani e le decorazioni che lo hanno reso unico. Pensate che questo hotel ha ospitato nomi illustri, come artisti e politici. Grazie alla mia Lonely Planet ho scoperto che Alfred Hitchcock girò qui la scena iniziale di “Io confesso”.

Davanti all’hotel si apre una meravigliosa un meraviglioso belvedere, la Tessasse Dufferin, da cui parte una breve passeggiate con una vista stupenda sul fiume, la Promenade des Gouverneurs.

Durante il nostro giro, in serata, era piena di artisti di strada che intrattenevano i turisti, donando al luogo ancora più un aria parigina.

Da qui c’è anche la stazione della storica funicolare, che vi permette di raggiungere la parte bassa di Quebec City.

Le vie da non perdere nella parte alta

Visto il Castello, non perdetevi le vie più belle della parte alta di Quebec City. Tra queste: Place d’Armes e Rue Saint-Anne, caratteristica per i tanti hotel, negozi di souvenir e i tipici ristorantini; segnatevi anche Rue du Trésor, conosciuta anche come la via dei pittori perché tantissimi gli artisti che espongono dipinti, immagini e ritratti.

Alla fine di quest’ultima via vi ritroverete a guardare la Cattedrale di Quebec City. Costruita nel 1647, quella che oggi si può vedere non è quella originale, perché venne più volte distrutta a causa dei vari conflitti tra francesi e inglesi. Nonostante durante la nostra visita fosse in ristrutturazione, abbiamo potuto vedere il suo interno, davvero molto bello anche se la maggior parte dei suoi tesori venne persa nel 1922 a causa di un incendio… insomma non è una chiesa molto fortuna.

Di fronte alla cattedrale altri negozi da vedere, soprattutto quello a tema natalizio tutto l’anno. Adorabile!

Un’altra via che vi consiglio di vedere è Rue Saint-Louis, anche questa piena di caratteristiche casette tutta da vedere. Una meraviglia. In fondo un altro delizioso parco e le mura delle città, che vi fanno vedere in tutta la sua bellezza il borgo. Inoltre giunti in fondo, potrete vedere torrette con le antiche porte d’accesso al borgo.

La Citadelle de Quebec

Al termina di Rue Saint-Louis, prima di uscire dalle mura del centro storico, sulla sinistra potrete raggiungere l’ingresso della Citadelle de Quebec. Si trova anch’essa sulla cima di una collina che permette di avere una meravigliosa vista sulla città e di scoprire un po’ di storia della città. Infatti, la posizione strategica l’ha fatta diventare una struttura difensiva, costruita dai francesi nel 1750 e terminata esattamente 100 anni dopo dagli inglesi. L’obiettivo era di difendersi dalle possibili invasioni degli americani.

Oggi qui risiede il Governatore del Canada, ma è anche visitabile con un tour che dura circa un’ora. Inoltre potrete anche vedere al suo interno il Museo del Risorgimento, che si trova nelle antiche prigioni, portandovi in un luogo molto suggestivo.

Il costo di accesso è di circa 18$. Tutte le info sul sito della Citadelle de Quebec.

Cosa vedere nella città bassa di Quebec City: Petit-Champlain

Se da una parte il meraviglioso Chateau Frontenac domina incontrastato, la città bassa, ossia il quartiere Petit-Champlain, ha un fascino irresistibile grazie alle sue belle viuzze piene di tipiche casette, negozi e ristorantini.

Per raggiungerla e avere uno scorcio unico di questa zona, seguite Rue Cote de la Montagne, vi ritroverete in cima alla scalinata che porta nella parte più caratteristica della città e vi permette di avere una panoramica su essa.

Una volta scese le scale, perdetevi a girare per le sue stradine, le più strette del Nord America, che si contraddistinguono per i meravigliosi edifici coloniali dalle porte e finestre colorate.

Quanto mi sono divertita in questa zona dall’aria europea, che mi ha fatto tanto sentire a casa. Ristorantini carini, pasticcerie piene di prelibatezze, negozi di souvenir e prodotti artigianali, strade affollate di persone e tanti artisti di strada ad intrattenere hanno reso i nostri giorni a Quebec City davvero meravigliosi.

Tra le cose da non perdere c’è Place Royale, la principale piazza di questo quartiere. Qui antiche case coloniali costruite nel XVII e XVIII secolo dai primi coloni francesi vi lasceranno senza parole per la loro bellezza. A colpirvi sarà anche l’antica, ma piccola, chiesa di Notre-Dame-des-Victoires. Con il suo aspetto semplice, fatto di pietre chiare e la facciata a punta, la rende tanto diversa dalle nostre chiese, ma molto famosa in città. Infatti fu costruita nel 1688, per festeggiare le vittorie dei francesi sugli inglesi. Tenete conto che è la più antica chiesa dell’America Settentrionale.

Purtroppo noi non abbiamo potuta visitarla al suo interno perché chiusa, ma anche solo vederla da fuori è magnifica.

Infine, mentre passeggiate tenete il naso all’insù: il profilo del Castello di Frontenac vi osserverà dall’alto, rendendolo ancora più spettacolare.

Fuori dalle mura

Non fermatevi al solo centro storico di Quebec City (comunque stupendo). Se avete a disposizione un po’ di tempo uscite dalle mura per vedere l’Hotel du Parlement. Elegante e massiccio, questo edificio costruito nel 1886 non è altro che la sede dell’assemblea legislativa provinciale.

Quello che più mi ha colpito è lo scalone d’ingresso e la decorata facciata, che ricorda molto quella dell’enorme Parlamento di Ottawa. Proprio su di essa, spiccano 23 statue in bronzo con illustri personaggi della storia del Quebec. Se passate di qui la sera, sarà molto semplice vederle perché lluminate.

Oltre ad ammirare il suo esterno e i curati giardini che lo circondano, con tanto di fontana e carrozze che scorrazzano con a bordo i turisti, potete anche visitare il suo interno. Le visite infatti sono guidate, ma gratuite e durano circa 30 minuti. La lingua però è solo in francese e inglese.

Durante il tour potrete vedere varie sale dove si raduno i poteri della provincia del Quebec. Davvero interessante.

Per arrivare all’Hotel du Parlement è molto semplice ed è possibile farlo a piedi dopo aver percorso la pittoresca Rue Saint-Louis e aver superato le mura di cinta.

Infine non perdetevi (anche solo da fuori come abbiamo fatto noi) Musée des plaines d’Abraham. L’edificio esternamente ricorda un castello, con tanto di torrette e camminamenti. Al suo interno potrete invece scoprire la storia di Quebec, soprattutto dal punto di vista militare e delle battaglie, con un focus sulla battaglia di Abraham e la battaglia di Sainte-Foy, avvenute nel 1700.

In ultimo, se vi avanza ancora un po’ di tempo, fare una passeggiata in Infine, Rue Saint-Jean. Un po’ più esterna rispetto alle altre e sicuramente meno caratteristica, è interessante per la sua atmosfera e i tanti locali e ristoranti ad animarla. Il luogo perfetto dove poter provare la cucina locale.

3 Cose da vedere vicino a Quebec City

In base al tempo che avete a disposizione, potrete unire la visita alla città con alcune interessanti esperienze:

  • Vedere le Cascate Montmorency: situate a circa 30 minuti dal centro di Quebec City, queste cascate sono una vera meraviglia. Non tanto per la loro portata, ma per l’altezza: ben 83 metri.
  • Degustare il famoso sciroppo d’acero: al Relais des Pins, sull’Ile d’Orleans, potrete scoprire tutti i segreti di uno dei prodotti più famosi del Canada, cioè lo sciroppo d’acero. Tra degustazione e prodotti tipici, questa è una delle esperienze più belle da fare a Quebec City. Il luogo è a 15 minuti dalla città.
  • Wendake e la storia degli indiani canadesi: se siete curiosi di scoprire la cultura degli autoctoni, questo luogo fa al caso vostro. In soli 15 minuti potrete raggiungere questo luogo magico.

Per potere vedere tutto ciò, consiglio di rimanere in Quebec per 3/4 giorni, così che possiate godervi tutte le sue bellezze. Nel caso doveste sceglierne una, al primo posto consiglio le Cascate Montmorency 😉

A breve online un articolo con tutti i dettagli su queste tre cose da vedere vicino a Quebec City 🙂

Cosa vedere a Quebec City: il nostro itinerario

Per visitare Quebec City due giorni sono sufficienti per godersi l’atmosfera della cittadina e per vedere le grandi e piccole cose che l’hanno resa tanto celebre.

Approddati prestissimo nella bella cittadina del Quebec, abbiamo dedicato la mattinata al Parc de la Chute-Montmorency. Consiglio di portare qualcosa da mangiare, così che potrete godervi la bellezza del posto e approfittarne per fare un pic nic nella natura canadese.

Rientrati, ci siamo interamente dedicati al centro storico della città: prima visitando la parte alta, con il suo meraviglioso hotel dall’aspetto di un castello, alle pittoresche vie e la Citadella. Ci siamo spinti poi appena fuori le mura, dove abbiamo girovagato per la città e ci siamo concentrati sull’Hotel du Parlament e ai suoi giardini.

Abbiamo poi passato il pomeriggio nella parte bassa della città. Non posso nascondere che era davvero piena di gente (penso dalle foto si veda) e le viuzze erano stracolme di turisti. Nonostante ciò non ha perso il suo fascino, ma anzi! Con gli artisti di strada ad intrattenere il pubblico, i negozi aperti e i locali pieni, l’atmosfera nell’aria era solo di vacanza e allegria. Se cercate un po’ più di tranquillità, la mattina o la sera dopo cena c’è molta meno gente e soprattutto la sera con le luci dei lampioni e il castello illuminato che sembra uscito da una fiaba tutto è più suggestivo.

Come vi dicevo godetevi tutta l’atmosfera, la vista sul fiume San Lorenzo dalla Tessasse Dufferin e dalla Citadelle, le botteghe, gli artisti di strada e la vivacità di questa città. A tal proposito consiglio di cenare appena fuori dalle mura, in Grande Allée E, via che brulica di gente per via dei tanti locali e ristoranti. Soprattutto in estate in questa zona è allestito il festival dedicato a questa stagione, con concerti ed eventi all’aria aperta.

La mattina seguente abbiamo fatto un altro giro per il centro storico e poi ci siamo diretti in stazione per raggiungere l’ultima tappa del nostro tour: Ottawa.

Non posso negarvi che questo itinerario è stato davvero ben studiato per permetterci di vedere tutto, ma d’altra parte molto stressante. Con l’obiettivo di vedere tutto abbiamo corso qua e la senza sosta, ma vi assicuro che ne è valsa la pena. Vi dirò però che tornassi indietro dedicherei qualche giorno in più a Quebec City, soprattutto per le esperienze che si possono fare nei dintorni. Non commettete il nostro stesso errore 😉

Le info utili per vedere Quebec City

Quante cose belle ci sono da vedere a Quebec City? La vera essenza di Quebec City è la città stessa, le sue strette vie dalle antiche case coloniali dalle porte e finestre colorate, le antiche mura, l’hotel più pazzesco del mondo e anche le sue tante bellezze al di fuori dalle mura.

Qui alcune info utili su come raggiungere e vedere Quebec City.

Come raggiungerla

Ovviamente tutto dipende da quali siano i vostri piani di viaggio. Certo è che se avete a disposizione un’auto, sarà semplice organizzare uno spostamento; in caso contrario vi assicuro che spostarsi verso Quebec City non è così complicato.

Il nostro tour del Canada Orientale è stato in treno (scelta super green visto che il viaggio era improntato sulla visita delle città). Siamo arrivati qui da Montreal, con un viaggio di circa 3 ore. Approdati alla stazione dei treni di Quebec City, a piedi abbiamo raggiunto il centro storico in poco più di 10 minuti.

Se invece arrivate da Ottawa, il viaggio è di circa 5h.

Se il vostro obiettivo è invece di visitare solo la regione del Quebec e la parte alta del Canada, consiglio di raggiungere direttamente la città di Montreal in aereo e da qui optare per il treno (scelta super economica) oppure per un volo interno, che però potrebbe costicchiare. Ultima opzione, ma sicuramente la più valida se si vuole visitare il nord, è noleggiare l’auto, che poi vi permette di poter vedere molto altro nei dintorni della cittadina.

Come girare a Quebec City

Quebec city si può facilmente girare a piedi! Anzi! Consiglio vivamente di visitarla a piedi, perché solo così si può vedere la sua vera essenza! Tenete in considerazione che dal Chateau de Frontenac alla parte bassa della città sono 5 minuti a piedi. Se invece volete andare fuori dalle mura, le attrazioni sono in zona dell’Hotel du Parlament, e dal Chateau de Frontenac a qui sono solo 10/12 minuti a piedi 😉

Dove dormire a Quebec City

Anche se più costoso, consiglio di dormire all’interno delle mura di Quebec City. In questo modo avrete il centro storico vicino e lo potrete girare a piedi. Il nostro indirizzo è: Hôtel Marie-Rollet. Abbiamo speso per una notte circa 100 euro. Ammetto che la camera era a dir poco minuscola, ma la struttura era davvero accogliete e pulita. Inoltre il bagno era privato. Insomma, magari non ottimale, ma oserei direi perfetta per la nostre esigenze.

La posizione poi era davvero ideale, in rue Ste-Anne. Infatti, si trova fuori dal caos del centro, ma al contempo a pochissima distanza da esso. Insomma, se state scegliendo una posizione ottimale per una camera relativamente economica, è il posto giusto! 😉

Nel caso non vi convinta, ricordate di scegliere una struttura comunque vicino al centro, ne vale la spesa!

A proposito invece dell’hotel più famoso della città, vi ricordo che si tratta di “luxury hotel”. Per darvi un’idea, una notte qui nella camera più economica è di circa 300$. In soluzione B&B si sale a 360$. Comunque tutte le info sul sito Fairmont Hotel. Potrebbe comunque rivelarsi un’esperienza super 😉

Che dire…

Quebec City è una delle città più belle da vedere in Canada, un luogo imprescindibile se si ha in mente in tour di questa parte del Paese.

In Canada Orientale però c’è molto altro da vedere: dalle bellezze naturali alle grandi città. A tal proposito non perdetevi questi articoli:

Non dimenticate poi di prepararvi al viaggio, con i documenti come passaporto ed eTA, e molto altro ancora, che potete trovare in questo articolo: Viaggio in Canada fai da te. A voi piacerebbe vedere questo paese?

Loading...