Dal Lago di Antrona su fino al Lago di Campliccioli è davvero un attimo, difatti il sentiero che li collega è un percorso semplice immerso nella natura, il perfetto prosieguo se il giro del Lago di Antrona non è stato sufficientemente avventuroso per i vostri standard.

Il Lago di Campliccioli, situato a circa 1350 metri di altitudine, nasce dopo la costruzione dell’omonima diga negli anni 20 del ‘900 sul torrente Troncone e comunque è un laghetto di notevole grandezza considerando che il punto più profondo arriva fino a 80m.

Il Lago di per sé non spicca per i colori o per altre caratteristiche, ma devo dire che merita venire qui per il suggestivo trekking nel verde, per passeggiare sull’antica diga e non da ultimo la meravigliosa vista che si apre sul sottostante Lago di Antrona, che da li sopra assume una romantica forma di cuoricino.

Se siete quindi in gita al Lago di Antrona, ritagliatevi un paio di ore per arrivare fin quassù, la fatica verrà sicuramente ripagata 😉

Ultimo aggiornamento: luglio 2022
Tempo di lettura: 2 minuti

Come arrivare al Lago di Campliccioli dal Lago di Antrona: il sentiero C0

Tempo di percorrenza: circa '45 minuti 
Partenza: Lago di Antrona
Arrivo: Lago di Campliccioli
Difficoltà: facile
*N° sentiero: segnavia C0  
👉🏻 Info: ValleAntrona

Il trekking sul sentiero che vi porta dal Lago di Antrona al Lago di Campliccioli è davvero molto molto semplice, ma anche molto molto bello. Il segnavia che dovete seguire è C0 ed è molto semplice incontrarlo sul sentiero che percorre il perimetro del Lago di Antrona.

Imboccato il sentiero, è impossibile perdere la strada e non sarà strano incontrare altri escursionisti o famiglie che, come voi, stanno raggiungendo il Lago di Campliccioli.

Una salita a gradoni intervallata da cascatelle e angoli di natura vi accompagneranno fino a quasi alla diga. Difatti l’ultimo tratto è su un strada asfaltata e vi porta direttamente a passeggiare sulla Diga, dove da una parte si apre una vista pazzesca sul bel Lago di Campliccioli, ma dall’altro lo sguarda spazia sulla Valle e si vede il Lago di Antrona che, come vi dicevo all’inizio, da quassù assume una forma di cuore. Il posto perfetto per i più romantici.

Da qui potrete poi proseguire oltre e passare sotto la galleria di roccia per così poter costeggiare il Lago e vederlo da altri punti di vista. Davvero pittoresco.

Dal Lago di Antrona al Lago di Campliccioli

Che dire…

Nonostante il Lago di Campliccioli non sia una delle cose più belle da vedere in Valle Antrona, devo però ammettere che è il luogo ideale per chi vuole fare una passeggiata su un sentiero non troppo impegnativo e rimanere immersi nella natura… e poi si trova proprio a due passi dal Lago di Antrona, tra i più belli della Val d’Ossola.

A proposito del Lago di Antrona, tutte le info sul come arrivare e il percorso le trovate in questo articolo:

Se volete invece scoprire di più sulla Val d’Ossola, non perdetevi questi articoli:

Conoscevate questo lago e la meravigliosa Valle Antrona?

Loading...