Home » Europa » Portogallo » In visita alla Libreria Lello a Porto

In visita alla Libreria Lello a Porto

da | Mar 29, 2020

Tempo di lettura: 4 minuti

Considerata una delle librerie più belle e particolari del mondo, la Libreria Lello è uno dei luoghi più iconici di Porto, diventata molto famosa anche perché pare abbia ispirato la famosa J.K. Rowling per la creazione del fantastico mondo di Harry Potter.

Situata nel centro storico della città, ritagliatevi del tempo tra un azulejos e una degustazione di vino per vedere i meravigliosi soffitti decorati, gli alti scaffali in legno pieni di libri e ovviamente le famose scale rosse, il pezzo forte della Libreria Lello. Sono sicura che non ne rimarrete delusi 😉

Dalla fondazione ad Harry Potter

Partiamo con alcune delle curiosità più significative relative alla Libreria Lello.

Fu costruita nel 1896 con il nome Livraria Internacional de Ernesto Chardron. E’ la seconda libreria più antica del Portogallo, dietro alla Libreria Bertrand fondata a Lisbona nel 1732.

Pochi anni dopo la fondazione, Chardron morì e la Libreria passo di proprietà ai fratelli Lello, che già ne possedevano una in Rua do Almada. Nel 1906 viene ufficialmente inaugurata la Livraria Lello, tra artisti, nobili e figure di spicco della società di Porto. All’interno potrete dare un volto ai due fondatori della libreria grazie a due bassorilievi che li rappresentano a mezzo busto.

Visto il picco di turismo degli ultimi anni in questa bellissima città, anche la Libreria Lello è diventata un punto di riferimento per i tanti turisti in visita a Porto, che non perdono occasione di acquistare un libro ricordo in questo bellissimo shop.

A renderla poi più famosa è il suo coinvolgimento nella saga del maghetto più famoso di tutti i tempi: Harry Potter.

Pare che J.K. Rowling fosse solita a frequentare questa libreria quando insegnava inglese in una scuola di Porto e questo luogo la ispirò per quanto riguarda le famose scale di Hogworth e anche per la libreria di Diagon Alley. Lei non ha mai confermato né smentito, sarà vero? 😉

La visita alla Libreria Lello

Il meraviglioso soffitto decorato

Visitare una libreria potrebbe non essere sempre un’esperienza interessante, ma vi assicuro che la Libreria Lello piacerà davvero a tutti.

Io che sono un’accanita lettrice e in generale amo girare per pittoresche librerie e caffetterie, mi sono innamorata di questo posto, anche se è sempre più turistico ed è molto affollato, perdendo il fascino di quel luogo di culto dove trovare la pace immersi in un buon libro.

Se siete a passeggio per il centro storico di Porto, sarà semplice capire quando vi troverete al cospetto della famosa Libreria Lello, vista la folla che ci sarà al suo ingresso in attesa di entrare 🙂

Quello che oggi si può ammirare in questo particolare edificio nasce dalla mente di un ingegnere: Francisco Xavier Esteves. I due proprietari lo scelsero per il suo ingegno e per l’amore che aveva verso la letteratura. L’obiettivo dei tre era creare un ambiente unico che rimasse impresso nella mente dei visitatori e non fallirono di certo.

Esternamente l’edificio è stato da poco ristrutturato e difatti mostra tutto il suo splendore e un mix di stili, tra gotico e liberty. La sua facciata bianca esalta le greche tra cui spiccano due figure femminili che rappresentano arte e scienza. Al centro con caratteri gotici vedrete due nomi Lello e Irmão come anche è conosciuta questa libreria.

Bellissimo anche il tetto, che sembra quasi avere delle guglie ed è completamente decorato.

Una volta varcato l’ingresso, subito si rimane incantati dalle varie scale in legno scuro. La principale è quella rivolta all’ingresso con i gradini rossi che vi conduce al secondo piano formato da diversi corridoio con lunghe file di scaffali stracolmi di libri. La libreria è luminosa e la luce di mille sfumature. Questo grazie alla bellissima vetrata istoriata al cui centro c’è un angioletto con accanto la frase Decus in Labore, dignità nel lavoro.

Tornando al primo piano, non dimenticate di dare uno sguardo al soffitto decorato. A prima vista vi sembrerà in legno, ma in realtà è in ceramica. Anche qui potrete passeggiare tra scaffali e banconi ripieni dei libri dei più famosi scrittori del momento.

Insomma, tutto è davvero particolare e incuriosisce per una visita.

Alcune info utili: orari, biglietti e quando andare

La Libreria Lello
L’interno della Libreria Lello. Foto di ivoafr da Pixabay (purtroppo non sono riuscita a fare scatto migliore visto i tanti turisti al suo interno)

📌Indirizzo: Rua das Carmelitas, 144
📌Sito: Libreria Lello
📌Costo: 5,00€ che sono totalmente detraibili dall’acquisto di un libro
📌Orari: dalle 9.30 circa alle 19.00 (per evitare sorprese verificate online gli orari;) )

Noi abbiamo visitato Porto in Luglio, forse per questo motivo c’erano davvero moltissimi turisti e per far la visita abbiamo fatto un po’ di coda all’esterno, ma nulla di insopportabile. Ovviamente una volta dentro c’era davvero moltissima gente, ma comunque siamo riusciti a vederla e ad acquistare un libro ricordo, anche se è stato davvero difficile fare una foto ricordo.

Come vi dicevo il costo del biglietto è di 5 euro, ma se acquistate un libro vi verranno decurtati dal vostro acquisto. Il biglietto può essere acquistato anche Livraria Lello. Ci sono libri in tutte le lingue, anche l’italiano. Il mio consiglio è di acquistare uno degli autori portoghesi più famosi, come Saramango o Pessoa. Altrimenti quale posto migliore dove acquistare il libro della saga di Harry Potter? 😉

Che dire

Porto è davvero piena di luoghi meravigliosi da scoprire, alcuni anche non convenzionali come la semplice, ma unica, Libreria Lello. Scoprire tutto sulla meravigliosa Porto in questo articolo:

Questa terra è anche diventata celebre per il famoso Porto, il vino dal sapore intenso che nasce nelle vigne di questa regione. Per questo motivo in città ci sono le antiche cantine che vi aspettano per degustarlo, tutti i dettagli e la nostra esperienza in questo articolo:

Infine, se avete intenzione di viaggiare in lungo e in largo per il Portogallo, noi l’abbiamo in fatto in treno e ci siamo divertiti tantissimo: è impossibile non rimanere affascinati da questa incredibile terra. Ecco tutti i nostri consiglio qui:

Tornando alla Libreria Lello, che ne dite? Avete mai visitato una Libreria così antica e ricca di storia?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.