Home » Italia » Valle d'Aosta » Sci/Snowboard estivo a Cervinia: prezzo skypass e info utili

Sci/Snowboard estivo a Cervinia: prezzo skypass e info utili

da | Ago 15, 2022

Tempo di lettura: 4 minuti

So che per i puristi dello sci la neve d’estate non è particolarmente apprezzata, e da un punto di vista totalmente tecnico hanno anche le loro ragioni, ma fidatevi che fare sci/snowboard estivo a Cervinia ne vale davvero la pena ed è una cosa da fare almeno una volta nella vita!

Da fine Giugno ad inizio Settembre inizia la stagione dello sci estivo a Cervinia che vi permetterà di sciare sul Plateau Rosà, un ghiacciaio di per sé in territorio svizzero che si sviluppa su circa 25 Km di piste raggiungibile con gli impianti da Breuil-Cervinia in circa 35/40 minuti.

Questa esperienza è stata una delle più belle mai fatti con una tavola ai piedi e vi assicuro che tra panorami mozzafiato grazie alle incredibili viste sul Cervino e la bellezza di sciare qui, la consiglio davvero a tutti.

Come affrontare al meglio questa avventura? So che una levataccia la si evita sempre volentieri, ma per avere neve compatta “simile” a quella invernale dovete arrivare presto sulle piste, infatti tenete conto che alle 11:00 la neve tende già a cedere per le alte temperature. Ovviamente considerate anche delle sorprese! Per raccontarvi la nostra avventura, il primo giorno in cui volevamo salire a sciare sul ghiacciaio ci siamo alzati alle 6:00 per scoprire poco dopo che era tutto chiuso a causa del forte vento. Insomma, in montagna non mancano le sorprese, ma noi cerchiamo di prepararci sempre al meglio.

Comunque… vi racconto un po’ com’è andata la nostra esperienza di sci/snowboard estivo a Cervinia!

Ultimo aggiornamento: agosto 2022
Tempo di lettura: 4 minuti

La mia avventura a Cervinia con lo snowboard ai piedi

Da quando ho undici anni, quindi ben 23 anni fa, sotto i piedi in montagna esiste solo la tavola, quindi vi racconterò il mio “sci estivo” a Cervinia e le mie sensazioni con uno snowboard ai piedi perché sugli sci non posso dare giudizi obiettivi.

Per gli amanti dello snowboard freestyle c’è lo Snowpark Zermatt con strutture per tutti i gusti e livelli e con Riders di spessore a gestirlo, rendendolo sicuramente uno dei più fighi che ho avuto il piacere di vedere. Infatti a circa 3.480 m di altitudine, lo snowpark offre 300 m di setup creativi…15 rails, 7 box e 10 jump…ad ogni livello il divertimento è garantito!

Per chi vuole una giornata sulla tavola più easy ci sono ben 25 Km di piste… mica male! La neve è completamente diversa da quella invernale, soprattutto dalle 12:00 in poi, ma si hanno comunque sensazioni bellissime….a fine giornata sembra quasi di surfare.

Che dire poi del panorama? Pazzesco! In quel momento, trovarmi con una tavola ai piedi d’estate già di per sé mi ha regalato una sensazione unica, aggiunge poi che sta sciando davanti sua maestà il Cervino, mi ha dato davvero i brividi.

Snowboard a Cervinia d’estate: alcuni consigli sull’attrezzatura

Preparatevi un po’ a tutte le temperature, si sa in montagna il meteo cambia in fretta e con lui anche le temperature.

A proposito di come vestirti per lo sci estivo a Cervinia, io sono sempre salito sul ghiacciaio con un ottimo intimo termico (a mio modo di vedere la parte più importante del vostro equipaggiamento), un buon secondo strato tecnico, come un pile, e un guscio leggero, ma che ripari da acqua e vento. In questo modo potrete giocare con i vari strati a seconda del tempo.

Mi raccomando salite con un’ottima maschera da snow o occhiali tecnici, sul ghiacciaio non si scherza, c’è una luce pazzesca e senza una lente adeguata vi rovinate la giornata oltre che gli occhi.

Per quanto riguarda la tavola da snowboard ve ne consiglio una con flex morbido, purtroppo la neve sul ghiacciaio ha una buona tenuta solo nelle prime ore mattutine, già prima di pranzo si lascia andare e parecchio…per intenderci “neve primaverile” al quadrato.

Quindi per non illudere nessuno, scordatevi carvate a cannone (se non in primissima mattinata e con lamine buone), piuttosto preparatevi a giocare e divertirvi in pista, è il momento giusto per osare qualche trick in flat.

Prezzo skipass sci estivo a Cervinia

Veniamo anche alle note dolenti, perché anche qui come in tutte le cose non mancano. Sto parlando di quanto costa lo skipass per per lo sci estivo a Cervinia:

  • Costo skipass giornaliero 48€ + tessera + assicurazione (se già non ne siete in possesso, vi consiglio di fare – non si sa mai nella vita)

Se avete già frequentato l’impianto di Cervinia, questo prezzo potrà non sembrarvi molto, ma considerate che non tutte le piste sono aperte per tutti. Infatti, purtroppo parte delle piste sono ad uso esclusivo delle nazionali e dei gruppi sportivi che si allenano sul ghiacciaio e quindi a noi non è consentito l’accesso.

Per tutte le info, sia su costi che sulle piste, date un occhio al sito Cervinia Ski Paradise.

A questo aggiungiamo il fatto che anche mangiare qualcosa sulle piste o semplicemente bervi una birretta in quota non sarà molto economico. Chi già mastica i prezzi svizzeri è abituato, per gli altri consiglio di pensare che “si vive una volta sola e non ti ricapita spesso di bere una birra a più di 3000 m d’estate con una tavola (o degli sci) ai piedi ”.

Che dire…

Se da un lato ci alcuni contro all’idea di fare sci estivo a Cervinia, come il prezzo e la quantità di piste ridotte, dall’altro non posso che concludere dicendo: ANDATECI.

Se siete dei veri appassionati non ve ne pentirete e i panorami che ammirerete sul ghiacciaio vi rimarranno nel cuore. Poi, considerate che d’estate Cervinia offre davvero tantissime cose da fare, tra cui alcuni trekking davvero meravigliosi. A tal proposito, non perdetevi questo articolo:

E a voi piacerebbe fare sci estivo a Cervinia?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.