Qualcuno mi disse di evitare Ottawa perché non c’è nulla da vedere nella bella capitale canadese, invece io vi dico: visitatela! Un giorno vi basterà per vederla e fare una tappa che vi permette di scoprire una delle città più curiose del Canada, che definirei dall’aspetto americano, ma dal cuore europeo.

Tra le cose da vedere c’è un Museo d’Arte Moderna, la collina del Parlamento con un maestoso edificio, una biblioteca antica e un mercato alimentare dove assaggiare le prelibatezze canadesi. Solo questo vi occuperà un solo giorno, ma se avete a disposizione più tempo, potete scoprire i tanti musei della città sulla storia canadese, i parchi e molti altri punti d’interesse.

A proposito di quando visitare Ottawa, se volete programmare il vostro viaggio durante la bella stagione scoprirete una città vivace e piena di gente pronta a far festa. Altrimenti, se pensate di fare qualcosa di unico, consiglio l’autunno, quando i colori di questa magnifica stagione tingono la città e i suoi spazi verdi di giallo, rosso e arancione, regalando uno degli spettacoli della natura più belli.

Ultimo aggiornamento: settembre 2020
Tempo di lettura: 8 minuti

La collina del Parlamento

Fulcro della vita politica canadese, la Collina del Parlamento è davvero una chicca ed è al primo posto delle cose da vedere a Ottawa. Formato da diversi edifici tutti in stile gotico, quello che colpisce subito il visitatore è quello centrale, sorretto da un’altissima torre, la Peace Tower. Questo edificio è sede della Camera dei comuni e del Senato ed è anche conosciuto anche come Centre Block. È proprio in questo blocco che potete visitare la famosa biblioteca di Ottawa, un vero capolavoro.

L’altro edificio si chiama East Block ed è a mio avviso il più bello degli edifici, luogo dove si svolge la vera vita governativa del Paese e dove si trovano gli uffici dei Senatori. Infine c’è il West Block, dove si trovano altri uffici governativi.

L’edificio è davvero imponente e maestoso. Costruito nel 1865 le sue decorazioni, gli archi, le statue e i gargoyle lo rendono davvero unico.

La visita vi porterà a scoprire un po’ di storia del Parlamento stesso e come si svolge la vita governativa in Canada. Prima cosa da fare se passate un solo giorno a Ottawa è prenotare la vostra visita al Parlamento. Non è necessario farlo con largo anticipo, ma è l’unico modo per poter accedere sicuramente alla visita: senza prenotazione non ci si preclude l’accesso, ma è possibile accedere solo se ci sono ancora biglietti disponibili (numero molto limitato). Diciamo infatti che non esiste biglietteria. Il tour è guidato e se volete vedere tutti gli edifici, considerate un paio di ore. Attenzione che attualmente il Centre Block è chiuso per restauri. Questo ha un pochino modificato la tipologia di tour, che si svolge separatamente. Nel link qui sotto tutte le info per le visite. Inoltre informatevi anche sugli orari, che variano in base alle sedute in Parlamento e alla stagione.

Quest’area non è solo parlamento ed edifici storici, ma la bella collina del Parlamento è un meraviglioso parco, con dei punti panoramici stupendi sul fiume Ottawa e su altri storici edifici. Finita la visita potrete gironzolare in questa zona e rilassarvi nei suoi bellissimi giardini.

Rideau Canal

Rideau Canal ottawa

Questo luogo una volta aveva una funzione militare e difensiva. Oggi il Rideau Canal è solo un’attrazione turistica assolutamente da non perdere e talmente caratteristico da essere stata inserita nel Patrimonio UNESCO.

Il progetto per la sua costruzione venne proposto nel 1812 e fu terminato nel 1832.

Ho un paio di consigli per voi: se siete qui in estate, venite qui nel tardo pomeriggio, ancora meglio verso l’ora del tramonto, quando il cielo si tinge di rosa e dona un’atmosfera ancora più rilassante alla visita; se siete qui in inverno, noleggiate un paio di pattini lungo una dei chioschi lungo il canale e godetevi la pista di pattinaggio più lunga al mondo. Ben 8 km di puro divertimento e relax.

Verso la fine del canale si aprono delle chiuse (ancora azionate a mano) e in fondo si vede il fiume Ottawa con lo scenografico ponte di ferro. Davvero una meraviglia.

Accanto al canale scorgerete anche un meraviglioso e antico palazzo, il Fairmont Château Laurier, oggi hotel di lusso.

Byward Market

Byward Market Ottawa

Il Canada è piena di mercatini alimentari dove assaporare i prodotti tipici del loro territorio o semplicemente dove fare una pausa con prodotti freschi e low cost.

Se a Toronto sono rimasta incantata dal St. Lawrence Market e a Montreal non potevo non fare un giro al mercato alimentare Jean-Talon, qui a Ottawa non potevamo non pranzare al Byward Market.

Il mercato è diviso in un parte coperta all’interno di un edificio di mattoni e una parte scoperta, dove si organizza il mercato agricolo che la mia amata guida Lonely Planet indica tra i più grandi del Nord America.

Noi siamo arrivati in questa zona nel primo pomeriggio con l’idea di fare un pranzo veloce ed effettivamente è stata un’ottima idea. Dentro viene servito il cibo più disparato, dalla pizza al classico hamburger, alla frutta ai prodotti più freschi come carne e formaggio. Per pochi dollari ho assaggiato il bagel con salmone e formaggio spalmabile, il mio piatto canadese preferito!

L’edificio è davvero molto caratteristico e carino, anche se l’attrazione principale è ovviamente il cibo 🙂

La zona è facilmente raggiungibile a piedi e non è troppo distante dalla collina del Parlamento.

Il Museo d’Arte moderna

National Gallery of Canada

Quando sei abituato alla bellezza dei Musei Europei dove abbiamo nomi altisonanti come il Louvre, la Galleria degli Uffizi, il Prado o la National Gallery, è sempre difficile trovare qualcosa al pari e che ti possa stupire. Beh la Galleria Nazionale del Canada ad Ottawa non ha nulla da invidiargli e anzi, a tratti è persino più curiosa vista la possibilità di vedere l’arte e la pittura degli indigeni locali.

Riconoscerete la Natyional Gallery of Canada per il suo bellissimo edificio il cui ingresso è in metallo e in vetro. A fare da guardia un enorme ragno di metallo. Si chiama Maman e nonostante sia aracnofobica ho cercato di andare oltre all’aspetto e mi sono soffermata sul significato. L’artista infatti voleva fare un’omaggio alla madre che come il ragno tesseva.

Non è l’unica copia, questa scultura la potrete osservare anche in altre parti del mondo, come Spagna, Inghilterra, Qatar, Giappone, Russia e Corea del Sud.

Torniamo ora alla gallery. Se volete fare una visita soddisfacente dovete contare almeno 2/3 ore. Al suo interno ci sono i capolavori dei più famosi artisti europei, come Picasso, Monet, Chagall, Turner per citarne alcuni, ma il bello sono le arti e gli artisti canadesi. Tra i pittori più famosi ci sono Lawren Harris, J.E.H. MacDonald, Arthur Lismer, F.H. Varley, Frank Carmichael e Frank JohnstonTom Thomson, il cosiddetto gruppo dei sette. Di fatto pittori paesaggisti, che con tecniche uniche riportano in vita i più bei paesaggi del nord america.

Durante la nostra visita c’era anche una mostra temporanea dedicata a Gaugin, quindi informatevi prima di partire così che possiate sfruttare il vostro tempo anche per mostre temporanee.

In generale in Museo è molto grande e davvero bello: lo definirei moderno.

Il costo del biglietto è di circa 15 euro. Se arrivate verso chiusura vi fanno un piccolo sconto (non è scritto da nessuna parte però).

Di fronte vedrete anche la facciata bianca della Cattedrale di Notre-Dame, che svetta fiera con le sue torrette dal tetto di metallo acuminato, che la fa risplendere. Internamente non l’abbiamo visitata, quindi non so darvi troppe informazioni a riguardo 😉

Itinerario a Ottawa: cosa vedere in un giorno

In un giorno solo è possibili visitare Ottawa e scoprire tutti i suoi punti di interesse più belli. La cosa più bella è che una volta raggiunto la parte turistica, è possibile vedere tutto spostandosi a piedi.

Un giorno a Ottawa

Il mio consiglio è di partire dalla Collina del Parlamento e dalla visita dei suoi edifici. Considerate una mattina: tra foto, un giro nel parco e la visita stessa perderete tempo senza nemmeno accorgervene.

Ovviamente pranzo al ByWard Market. A piedi sono circa 10 minuti.

Dopo pranzo recatevi subito a vedere la National Gallery of Canada e perché no la vicina cattedrale di Notre-Dame. Tornate poi verso la collina del Parlamento e il Rideau Canal attraverso il Major’s Hill Park. Da qui c’è una vista pazzesca sulla collina del Parlamento.

Infine concludete la vostra giornata al Rideau Canal. Qui accanto c’è anche il National War Memorial.

Le info utili per visitare Ottawa

📌 Come raggiungerla: sapete che io prediligo il treno e quindi consiglio vivamente questo mezzo. Potrete sfruttare i treni sia se provenite da Toronto, circa 4h30, oppure da Montreal, solo 2h. Su VIArail troverete tutti le info sugli orari e i costi. Qui potrete anche acquistare il vostro biglietto in tutta comodità. Sappiate che se opterete per questo mezzo, la stazione ferroviaria si trova un po’ esternamente alla città. Da qui consiglio di prenotare un uber che per pochissimi dollari vi accompagnerà direttamente al vostro hotel. Altrimenti, ci sono i bus cittadini che vi accompagnano nel centro della città.

Se invece siete in giro in auto per il Canada Orientale, avrete modo di raggiungere la città in modo più agevole, anche se poi qui vi consiglio di parcheggiarla e girare a piedi. In questo caso ricordate di chiedere all’hotel il costo del parcheggio.

Ovviamente i costi sono più alti, tenete colto che il biglietto del treno da Toronto a Ottawa costa circa 90 canadesi che sono circa 55€, mentre da Montreal il costo è di circa 40$ canadesi, quindi 25€.

📌 Come girare per la città: come già vi anticipavo sopra, una volta raggiunta la collina del Parlamento potrete tranquillamente girare a piedi per la città. Le distanze non sono eccessive e avrete modo di godervi la città. Per questo consiglio di dormire nei quartieri adiacenti alla collina del Parlamento o zone limitrofe, così da evitare i mezzi di trasporto.

Se invece avete optato per una sistemazione lontano dal centro turistico, consiglio di utilizzare i bus cittadini. La rete collega benissimo tutti i punti d’interesse, soprattutto il Parlamento.

Dove dormire

Se vi fermate solo un giorno nella bella città Canadese, soggiornate in una struttura vicino al centro turistico, così da poter concentrare al meglio la vostra visita ed evitare perdite di tempo. Noi abbiamo soggiornato al Holiday Inn – Ottawa Dwtn – Parliament Hill.

La struttura è davvero mooolto carina, le camere molto grandi e accoglienti, ma soprattutto pulite. Il prezzo davvero ottimo: 70€ una notte. Si trova precisamente nel distretto Centretown, permettendovi così anche di vedere la Ottawa moderna, quella più finanziaria e meno turistica, caratterizzata da grattacieli, negozi moderni e i miglior ristoranti della città.

Da qui potrete raggiungere il Parlamento a piedi, sono circa 800 metri passeggiando per il quartiere più moderno della città.

I quartieri che consiglio: Centretown, Byward Market, Golden Riangle e anche la zona universitaria Sandy Hill. Qui avevamo trovato strutture ad ottimi prezzi.

Che dire…

Nonostante me l’avessero sconsigliata come meta, io sono rimasta piacevolmente sorpresa da Ottawa, città che poi si può vedere anche in giorno.

Piena di musei da vedere e con la sua meravigliosa collina del parlamento, inseritela nel vostro itinerario di viaggio, non ne rimarrete delusi!

Se state programmando una visita in Canada, non dimenticate di scoprire anche queste città:

E poi se siete in Canada non perdetevi una delle meraviglie del mondo:

Vi ispira questa città? La inserireste nel vostro itinerario di viaggio?


Loading...